Cosa fa
L’I.C. Ennio Morricone è un’organizzazione fatta di persone e comprende tre diversi ordini di scuola, infanzia, primaria e secondaria di primo grado, che esprimono caratteristiche, esigenze e criticità molto diverse tra loro.
In quanto sistema, richiede un modello organizzativo coerente con la specificità del servizio, il quale da un lato si caratterizza come aperto, flessibile e adattabile a diverse situazioni, dall’altro è regolato da principi e modalità operative che consentono di assicurare l’efficacia dei servizi erogati, perseguendo l’obiettivo dell’unitarietà e della continuità formativa, per sostenere ogni studente nel percorso di autonomia e di orientamento per la vita. Come organismo vivente, cresce grazie alla sinergia tra le potenzialità ed i talenti di ciascuno, la collaborazione, la ricerca del benessere scolastico, la cura quotidiana dei diversi ambiti che compongono la scuola.
Il D.S., i docenti, il personale ATA e tutti coloro che collaborano con l’istituzione scolastica, sostengono l’obiettivo di assicurare agli alunni un sistema scolastico di qualità ed un servizio che promuova la loro crescita umana, formativa e culturale. Le modalità di lavoro, quindi, si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale. La mappa valoriale elaborata e condivisa da tutti i lavoratori dell’istituzione scolastica, è la cornice entro cui l’intera comunità educante svolge il proprio lavoro.
L’Organigramma e il Funzionigramma sono strumenti che consentono di descrivere l’organizzazione dell’I.C. Ennio Morricone e di rappresentare una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle specifiche funzioni. L’Organigramma è la rappresentazione grafica della struttura organizzativa scolastica. Il Funzionigramma consente di descrivere le funzioni specifiche di ogni ruolo con i relativi compiti ed incarichi: esso esplicita la relazione “CHI”- “COSA FA” – “IN RELAZIONE A CHI”.
Documenti
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Altri componenti
Ata-, Consiglio d'Istituto
Contatti
- Telefono: 06 41217716 - 4102622- 41220434
- Email: rmic8eq00g@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmic8eq00g@pec.istruzione.it
Sedi
- indirizzo
Via Belforte del Chienti, 24 – 00156 Roma
- CAP
00156
- Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 14:00
- Rif.
Docenti
- indirizzo
Via Montemonaco, 12 – 00156 Roma
- CAP
00156
- Orari
Dalle ore 8:00 alle ore 14:00
- Rif.
Docenti
- indirizzo
Via Pollenza, 54 – 00156 Roma
- CAP
00156
- Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
- Rif.
Docenti