SCUOLA DELL'INFANZIA

Percorso Infanzia

La scuola dell'infanzia è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale e accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni d'età.

Cos'è

Fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni e non è obbligatoria.

Questo primo segmento del percorso di istruzione concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.

L’orario di funzionamento della scuola dell’infanzia è stabilito in 40 ore settimanali.

A cosa serve

Si propone di sviluppare il senso dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza. Le Indicazioni nazionali fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze delle bambine e dei bambini per ciascuno dei cinque “campi di esperienza” sui quali si basano le attività educative e didattiche della scuola dell’infanzia:
- Il sé e l’altro
- Il corpo e il movimento
- Immagini, suoni, colori
- I discorsi e le parole
- La conoscenza del mondo.
Ogni campo di esperienza offre oggetti, situazioni, immagini, linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura capaci di stimolare e accompagnare gli apprendimenti dei bambini, rendendoli via via più sicuri.

Come si accede

Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell'infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo (anticipatari). Tale possibilità è subordinata a specifiche condizioni (disponibilità dei posti; accertamento dell'avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa; disponibilità di locali e dotazioni idonei; valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza).

A differenza degli altri ordini di scuola per i quali è prevista la procedura on line, per la scuola dell’infanzia le iscrizioni avvengono con la consueta modalità del modello cartaceo da richiedere e presentare materialmente alla segreteria della scuola.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Orario delle classi

La scuola accoglie i bambini dal lunedì al venerdì secondo i seguenti orari:

  • dalle 8.15 alle 16.15 (sezioni A-B-C del plesso di via Pollenza)
  • dalle 8.00 alle 16.00 (sezioni D-E-F del plesso Montemonaco)