Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
La corsa nasce per idea del giornalista romano Valerio Piccioni, il quale in occasione di un viaggio in Argentina viene a conoscenza della storia dell’atleta Miguel Sanchez. Decide così di realizzare un evento che ricordi la figura di Miguel, che ha sacrificato la vita per un ideale di libertà. Così la Corsa di Miguel, che oggi si corre anche a Buenos Aires, a Bariloche (Argentina), a Barcellona in Spagna, negli Stati Uniti e a L’Aquila dal 2009, è diventata un simbolo: si corre per riaffermare il principio che la libertà individuale di ogni uomo è un diritto inalienabile.
Obiettivi
Sensibilizzare i ragazzi sul valore inclusivo dello sport, perchè lo sport è prima di tutto una forma di aggregazione sociale.
Luogo
In collaborazione con
La Corsa di Miguel è organizzata dal Club Atletico Centrale (associazione sportiva dilettantistica) insieme ad altre associazioni e realtà che partecipano al progetto.
Partecipanti
Alunni della scuola secondaria di primo grado